Chimico indiano naturalizzato statunitense. Compiuti gli studi in India e in
Inghilterra, nel 1959 si trasferì negli Stati Uniti in qualità di
ricercatore per la NASA e l'Ames Research Center. Allievo di M. Calvin
all'università della California a Berkeley, si dedicò allo studio
delle mutazioni provocate dalle radiazioni sugli acidi nucleici. Nel 1971
ottenne all'università del Maryland la cattedra di Chimica e la direzione
del laboratorio per l'evoluzione chimica. Le sue ricerche si indirizzarono al
problema dell'origine della vita ovvero alla sintesi di molecole di importanza
biologica a partire da atmosfere di tipo primitivo. Nel corso di tali studi,
irradiando con elettroni un miscuglio di metano, ammoniaca e acqua,
P.
ottenne la sintesi dell'adenina (Galle, Ceylon, od. Sri Lanka 1923 - Washington
1994).